Scopri la turbina a doppio stadio, progettata per offrire prestazioni superiori in ogni condizione. Con un’altezza di lavoro di 850 mm e attacco a tre punti categoria 2, dotata di asole per l'autolivellamento, è la soluzione ideale per i trattori più robusti. Il gruppo di rinvio in ghisa con coppia conica ipoide garantisce una trasmissione potente e duratura. La ventola del secondo stadio, da 550 mm, e le eliche frontali da 500 mm con rompighiaccio assicurano una neve espulsa con forza. Il camino montato su ralla a sfere e le slitte regolabili a manovella offrono una stabilità eccezionale. Con rotazione e regolazione del deflettore idrauliche, questa turbina ti permetterà di affrontare anche le sfide più impegnative con precisione e facilità.
Nome |
Potenze |
Larghezza lavoro |
Peso |
L 1400 |
80/130 Hp |
1400 mm |
400 kg |
L 1500 |
80/130 Hp |
1500 mm |
425 kg |
L 1600 |
80/130 Hp |
1600 mm |
450 kg |
L 1800 |
80/130 Hp |
1800 mm |
475 kg |
L 2000 |
90/130 Hp |
2000 mm |
505 kg |
L 2200 |
90/130 Hp |
2200 mm |
535 kg |
1) Per il corretto funzionamento della turbina, occorre che la p.to in entrata abbia una velocità intorno ai 1000 giri (caso contrario occorre montare una scatola ingranaggi in riduzione o in moltiplica).
2) Nei casi in cui la p.to del trattore sia 1000 giri , ma abbia un’altezza da terra superiore a 490 mm , occorre montare: una scatola a due assi (x altezza p.to tra 500 e 600 mm) oppure una scatola a tre assi (x altezza p.to tra 610 e 920 mm).